30/06/2025
La violenza non è mai giustificabile
“Imbecille, vergognati, togliti dal…”: queste sono le parole rivolte a una chirurga, in piena sala operatoria, dal suo direttore. Parole che, grazie alla diffusione sui social e sui principali quotidiani, hanno risuonato con forza nell’opinione pubblica.Il 6 giugno si è verificata una grave aggressi
30/06/2025
Donne che rompono il silenzio
A Piacenza una donna osa denunciare un primario per molestie sessuali, a Roma una donna osa denunciare un chirurgo direttore e professore ordinario che la offende in sala operatoria e le sferra persino un pugno sulla nuca.Comincia a subire scossoni il silenzio che da lunghi anni copre con la sua col
30/06/2025
Violenza in sala operatoria: quando l’autorità diventa impunità
In questi giorni è emersa una vicenda di una gravità inaudita avvenuta al Policlinico Tor Vergata di Roma, che, se confermata nei suoi contorni essenziali, rappresenta un punto di non ritorno per chiunque abbia a cuore l’etica medica, la tutela della dignità umana e la lotta alla violenza di genere.
30/06/2025
Le fasi della vita della donna — Salute, professione, società (5ª Convention Donne Protagoniste in Sanità)
Caricamento…La salute della donna non è un percorso lineare, ma un viaggio che evolve attraverso stagioni diverse, ognuna con sfide e opportunità uniche. Alla 5ª Convention Donne Protagoniste in Sanità accendiamo i riflettori su questo viaggio complesso, esplorando come salute, professione e società
16/06/2025
Tumore ovarico: verso un percorso integrato e una rete organizzata
Rivedi la direttaRazionaleIn Italia sono state stimate nel 2024 circa 5.423 nuove diagnosi di tumore ovarico e 3.600 decessi (dati 2022), secondo quanto riportato nel rapporto “I numeri del cancro in Italia 2024” a cura, tra gli altri, dell’Associazione italiana registri tumori (AIRTUM) e dell’Assoc
21/04/2025
Papa Francesco e le donne: un’eredità di speranza e valorizzazione
La scomparsa di Papa Francesco ha lasciato un vuoto profondo nel cuore di milioni di fedeli. In questo momento di raccoglimento, la community di Donne Protagoniste in Sanità desidera ricordare il ricco pensiero del Pontefice sul ruolo delle donne nella società e nella Chiesa, con particolare attenzi
28/02/2025
Oltre l’invisibile: Donne Protagoniste nella battaglia contro le malattie rare
Oggi, 28 febbraio 2025, mentre celebriamo la Giornata delle Malattie Rare, è impossibile non sentire il peso emotivo che queste patologie comportano per chi ne è affetto e per chi, con amore e dedizione, se ne prende cura quotidianamente. Dietro ogni diagnosi c’è una storia di resilienza, spesso sos