Articoli

28/02/2025
Oltre l’invisibile: Donne Protagoniste nella battaglia contro le malattie rare
Oggi, 28 febbraio 2025, mentre celebriamo la Giornata delle Malattie Rare, Γ¨ impossibile non sentire il peso emotivo che queste patologie comportano per chi ne Γ¨ affetto e per chi, con amore e dedizione, se ne prende cura quotidianamente. Dietro ogni diagnosi c’è una storia di resilienza, spesso sos
25/11/2024
51 femminicidi nel 2024: la violenza contro le donne va fermata!
La violenza contro le donne in Italia: un’emergenza sociale persistenteIl fenomeno della violenza contro le donne continua a rappresentare una delle piΓΉ gravi emergenze sociali in Italia, con dati allarmanti che evidenziano la necessitΓ  di un intervento immediato e coordinato. Il 2024 ha visto un’es
27/09/2024
Monica Calamai guida la discussione sul futuro della sanitΓ  italiana al Senato
26-settembre 2024 – Nuovo pomeriggio di lavoro in Senato per la nostra Coordinatrice, dottoressa Monica Calamai (che Γ¨ anche direttrice delle Aziende sanitarie ferraresi). La dottoressa ha condotto l’evento β€œπ™‡π™– 𝙨𝙖𝙑π™ͺπ™©π™š π™™π™žπ™§π™žπ™©π™©π™€ π™›π™€π™£π™™π™–π™’π™šπ™£π™©π™–π™‘π™šβ€, promosso dalla senatrice Mariolina Castellone (Vice Preside
01/07/2024
Innovazione e nuovi Modelli Organizzativi – Convention Donne Protagoniste 2024
Con il patrocinio diIscrizioneProgrammaIscrizioneNome *Cognome *E-mail *Cellulare *Azienda/Ente *Professione *Desideri partecipare alle Plenarie?10 luglio ore 15:0011 luglio ore 10:00Focus10 luglio14:00-15:00 Diastasi dei retti14:00-15:00 Colmare il divario: strategie Innovative per superare il Gend
20/04/2024
Dopo un Cda di AIFA Composto da Soli Uomini, Γ¨ Urgente il Bisogno di Cambiamento nelle Istituzioni Sanitarie Italiane
π‘†π‘–π‘Žπ‘šπ‘œ π‘π‘Ÿπ‘œπ‘“π‘œπ‘›π‘‘π‘Žπ‘šπ‘’π‘›π‘‘π‘’ π‘π‘Ÿπ‘’π‘œπ‘π‘π‘’π‘π‘Žπ‘‘π‘’ π˜―π‘’π˜­π‘™π˜° π‘ π‘π‘œπ‘π‘Ÿπ‘–π‘Ÿπ‘’ π‘β„Žπ‘’ π‘™β€™π‘’π‘™π‘‘π‘–π‘šπ‘Ž π‘“π‘œπ‘Ÿπ‘šπ‘Žπ‘§π‘–π‘œπ‘›π‘’ 𝑑𝑒𝑙 πΆπ‘œπ‘›π‘ π‘–π‘”π‘™π‘–π‘œ 𝑑𝑖 π΄π‘šπ‘šπ‘–π‘›π‘–π‘ π‘‘π‘Ÿπ‘Žπ‘§π‘–π‘œπ‘›π‘’ 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝐴𝐼𝐹𝐴 𝑒̀ π‘π‘œπ‘šπ‘π‘œπ‘ π‘‘π‘Ž π‘’π‘ π‘π‘™π‘’π‘ π‘–π‘£π‘Žπ‘šπ‘’π‘›π‘‘π‘’ π‘‘π‘Ž π‘’π‘œπ‘šπ‘–π‘›π‘–. π‘„π‘’π‘’π‘ π‘‘π‘œ π‘›π‘œπ‘› π‘ π‘œπ‘™π‘œ π‘Ÿπ‘Žπ‘π‘π‘Ÿπ‘’π‘ π‘’π‘›π‘‘π‘Ž 𝑒𝑛 π‘”π‘Ÿπ‘Žπ‘£π‘’ π‘π‘Žπ‘ π‘ π‘œ π‘–π‘›π‘‘π‘–π‘’π‘‘π‘Ÿπ‘œ π‘π‘’π‘Ÿ π‘™π‘Ž π‘π‘Žπ‘Ÿπ‘–π‘‘π‘ŽΜ€ 𝑑𝑖 π‘”π‘’π‘›π‘’π‘Ÿπ‘’, π‘šπ‘Ž π‘‘π‘Ÿπ‘Žπ‘ π‘π‘’π‘Ÿπ‘Ž π‘Žπ‘›π‘β„Žπ‘’ 𝑖𝑙 π‘Ÿπ‘’π‘œπ‘™π‘œ π‘“π‘œπ‘›π‘‘π‘Žπ‘šπ‘’π‘›π‘‘π‘Žπ‘™π‘’ π‘β„Žπ‘’ 𝑙𝑒 π‘‘π‘œπ‘›π‘›π‘’ π‘ π‘£π‘œπ‘™π‘”π‘œπ‘›π‘œ 𝑛𝑒𝑙 𝑠𝑒𝑑𝑑